Mattcons

  • Mattcons
  • Gestione e Consulenza
  • Chi Siamo
  • Condominii in gestione
  • Domande e Risposte
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Domande e Risposte / Come amministrare un super condominio?

6 Luglio 2015 by Alberto Mattioli 1 commento

Come amministrare un super condominio?

Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione inerente la nuova normativa che prevede la costituzione di un super condominio ove il numero dei condomini, partecipanti a più caseggiati in un medesimo comprensorio, sia superiore a 60 unità. Nel nostro caso si tratta di un complesso nella riviera romagnola costituito da 7 palazzine da 12 appartamenti ciascuna.

L’amministrazione delle palazzine è al momento gestita da tre amministratori di cui due sono condomini. Alcuni condomini non sono d’accordo a costituire un unico condominio ne a consociarsi nel Super condominio. Come si deve procedere per non incorrere in sanzioni e rispettare la normativa.

Può uno degli attuali amministratori diventare amministratore del super condomino? Chi può ricoprire la carica di rappresentante dei singoli caseggiati?

Ogni caseggiato ha un suo Regolamento e tabelle millesimali proprie che stabiliscono i criteri di gestione delle parti comuni. Le sette palazzine hanno in comune dei giardini, l’illuminazione di strada e vialetti ed una sbarra che limita l’accesso ai soli residenti. Attendiamo vostro parere ringraziando in anticipo.

Distinti saluti.
Residenza Vele e Mare.

Buongiorno. Casualmente stiamo affrontando l’argomento in altro comparto nel basso Piemonte. A nostro avviso ed in base a consulenza legale acquisita presso Confedilizia riteniamo che anche nel vostro caso si possa dire che:

  • Il super condominio esiste già di fatto in quanto lo stabilisce la nuova normativa e nessuno può sottrarsi alla partecipazione ;
  • Ogni singolo condominio dovrà nominare un suo rappresentante scelto tra i condomini o anche tra soggetti esterni al caseggiato;
  • Si dovrà redigere un Regolamento del Super condominio con stesura delle Tabelle Millesimali che attribuiscano le quote ad ogni singola palazzina. Dette quote verranno poi ripartite tra i condomini della palazzina con i millesimi “generali di proprietà”;
  • L’amministratore del Super condominio , a nostro avviso , non potrà essere scelto tra uno degli amministratori delle palazzine a meno che non sia anche Condomino o la figura dell’amministratore sia in un caso “persona giuridica” e nell’altro “persona fisica”;
  • Per quanto attiene le parti comuni di ogni singola palazzina le stesse verranno gestite dall’amministratore in carica mentre per le parti in comune del Super condominio verranno gestite dal Super amministratore che si rapporterà con i rappresentanti delle sette palazzine che a loro volta relazioneranno all’amministratore del loro stabile.

Nella speranza di essere stati esaustivi nella risposta porgiamo cordiali saluti .

Non ci sono articoli correlati.

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Super Condominio

Cerchi un amministratore di condominio a Genova?

Contattaci ora!

Commenti

  1. Crispino Enrico dice

    11 Marzo 2016 alle 16:24

    Dalla vostra risposta non si capisce molto bene chi deve gestire le parti comuni di ogni singola palazzina.
    Il complesso edilizio in questione è costituito da 8 palazzine da 12 appartamenti ciascuna, e l’attuale amministrazione è gestita da tre amministratori.
    Vostra risposta: <>
    Forse è il caso di spiegare meglio di quanti amministratori si deve avvalere il complesso in questione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vendi e affitta senza commissioni

immobiliare-icoMattcons, per i propri condomini, gestisce senza commissioni, in collaborazione con la ditta Mattioli Consulenze Immobiliari, la vendita e la locazione di immobili. Controlla ora le proposte di questo mese sulla pagina nel sito immobiliare.it.

Vuoi proporre il tuo immobile? Contattaci ora

Collegati a Miocondominio

Accesso riservato ai sigg. condomini

Miocondominio.eu

Categorie del blog

  • Domande e Risposte
  • Documenti e regolamenti

Ultimi Articoli

  • Massimo numero di deleghe per riunione condominiale
  • Suddivisione delle spese di proprietà tra appartamento e box
  • Amministratore di condominio e compensi spontanei
  • Spese per allacciamento autoclave, chi paga?
  • Devo contribuire alle spese luce di un’area condominiale non di mia competenza?

Articoli più letti del mese

  • Massimo numero di deleghe per riunione condominiale
  • Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?
  • Costituire un condominio con meno di 8 proprietari
  • Bisogna costituire un Condominio e avere un amministratore professionista?
  • A che distanza dal confinante è possibile piantare piante? Quale altezza massima?
  • Esempio Regolamento Condominiale
  • Costituire un condominio per villetta con 3 proprietari.
  • Piante e fiori ai confini del condominio, regole e distanze obbligatorie
  • Deleghe, attribuzioni e termini delle assemblee di condominio
  • Istituire un Condominio con meno di 8 Condòmini

Archivio

La nostra presentazione

Scarica il file PDF

Mattcons s.r.l.s.

Mattcons Logo
Mattcons s.r.l.s.
Amministratore Condominio Genova
Via Casaregis 20 A, Genova, 16129 - Italia
Telefono: (0039) 010 - 592219
Email: segreteria@mattcons.it
P.IVA: 02303620997
C.F.: 02303620997

Find us

  • Google Plus
  • Facebook
  • Yelp
  • WordPress.org
  • ...

Partners

  • I nostri partners commerciali

Facebook

Mattcons srls

Google Plus

Copyright © 2023 · Design e Posizionamento su Google by EVE Milano Consulenza SEO

Copyright © 2023 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi