Buonasera, sono proprietario di una mansarda in una casa tri familiare.
Al piano terra e al primo piano vivono altre due famiglie.
Sui tre lati della casa è presente un cortile in corte comune.
A seguito di questioni antipatiche che si sono create negli anni vorrei sapere se posso, anche se sono in minoranza, creare un mini codominio.
Nell’ipotetico regolamento vorrei inserire le seguenti questioni:
1- divisioni delle spese per lavori da fare nella corte comune;
2- gestione degli animali nella corte comune (nel mio caso gira liberamente il cane di proprietà di un condomino senza museruola e fa i bisogni dove capita);
3- uso del barbequè a gas posizionato da uno dei condomini nella corte comune e spostato nella stessa in base alle condizioni atmosferiche della giornata senza preoccuparsi di fumi e odori sprigionati dallo stesso e del decoro.
Capita spesso che il barbequè viene posizionato vicino al cancello d’ingresso (decoro non rispettato).
Dimenticavo di dire che 6 mesi fa un condomino con una cucina a gas da campeggio si è messo a friggere all’esterno, nella corte comune, lasciando la stessa per alcuni minuti incustodita a seguito di ciò si è sprigionato un’incendio che ha interessato, per fortuna in modo lieve, la facciata delle tre abitazioni.
4- Sbattimento del cancello d’ingresso e della porta di casa, in qualsiasi orario, da parte di uno dei condomini;
5- uso improprio delle aree comuni, ad esempio nell’aiuola posizionata nella corte comune (dimensioni: lu 3mt x la 1 mt) è stata occupata da un solo condomino;
6- nella stessa area è stato piantato un albero senza chiedere il permesso.
A seguito di quanto sopra esposto vi chiedo quanto segue:posso istituire il mini condominio anche se mi trovo in una situazione di minoranza?
c’è una legge che mi permette di obbligare gli altri due condomini ad istituirlo?
nel regolamento condominiale posso indicare le questioni legate a gestione animali, barbequè, porta che sbatte etc. etc.
Potrebbero opporsi a certe indicazioni?
Esiste un modo per obbligarli?
In attesa di un vostro riscontro ringrazio e saluto.
Buonasera ,
il vostro condominio esiste di fatto e non è necessario costituirlo . Non avete però l’obbligo di dotarvi di un Regolamento di Condominio ne quello di nominare un amministratore . Certo è che dovrebbe esserci una persona che si occupa della gestione delle spese comuni .
Cordiali saluti .
Lascia un commento