Buongiorno, ho un dilemma da capire.
Ho acquistato un immobile in un edificio di 8 unità immobiliare ed un box. La proprietà dell’ intero edificio che è una persona fisica, ha locato 6 appartamenti con il sistema rent to buy, (futuro acquisto fra 3 anni), 2 appartamenti sono ancora liberi, quindi a nome suo ed uno – il mio – lo ha venduto.
Si è fatto fare un preventivo da un amministratore perché vuole regolarizzare tutto e togliersi da problemi vari.
Domanda: può nominare l’amministratore anche convocando un’Assemblea per la nomina dello stesso dove la proprietà ha la maggioranza su tutto? Praticamente se la comanda….almeno per ora?
Grazie 1000, Andrea Volpi
Buonasera Andrea,
da come ha esposto i fatti essendo al momento 2 i condomini, Lei e l’altro proprietario, non c’è l’obbligo di nominare l’amministratore. Per l’eventuale nomina è necessario che, in seconda convocazione, l’assemblea deliberi con un terzo dei partecipanti alla riunione che rappresentino la metà del valore del caseggiato. E’ quindi facoltà dell’altro proprietario convocare l’assemblea a procedere con la nomina dell’amministratore.
Quanto sopra salvo che nei contratti rent to buy non siano previste clausole inerenti la partecipazione alla eventuale assemblea del condominio ed in caso affermativo bisognerebbe quindi calcolare gli effettivi partecipanti alla costituzione del condominio ed alla nomina dell’amministratore. Cordialità.
Lascia un commento