Mattcons

  • Mattcons
  • Gestione e Consulenza
  • Chi Siamo
  • Condominii in gestione
  • Domande e Risposte
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Domande e Risposte / Obbligo apertura conto corrente condominiale

7 Gennaio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Obbligo apertura conto corrente condominiale

Il nostro amministratore ha aperto un conto corrente condominiale senza chiedere il consenso all’assemblea di condominio, è corretto il suo comportamento? Possiamo chiedere la chiusura del conto e l’apertura di un conto presso altra banca?

Buongiorno, quanto posto in essere dal vostro amministratore condominiale è corretto. La normativa entrata in vigore nel giugno del 2013 prevede tra gli obblighi di legge di chi amministra un condominio quello di aprire un conto corrente bancario o postale intestato al condominio.

Quanto sopra per evitare che le somme versate dai condomini transitassero in un conto privato dell’amministratore creando confusione tra le finanze del condominio e quelle private. Tutte le somme che versano i condomini e tutti i pagamenti ai fornitori devono obbligatoriamente transitare nel conto del condominio. L’amministratore di condominio che non adempie alle disposizioni sopra citate è soggetto a revoca e la norma non è derogabile. L’assemblea quindi non può deliberare di non aprire il conto corrente intestato al condominio e nel caso l’amministratore è titolato ad aprirlo comunque.

Nel vostro caso l’assemblea può deliberare sul cambio di istituto bancario dando mandato in tal senso all’amministratore. Tutti i condomini hanno diritto di prendere visione e di estrarre copie delle rendicontazioni periodiche del conto corrente.

Nel caso di esistenza di un sito web del condominio l’assemblea può dare incarico all’amministratore affinché vengano periodicamente pubblicati sul sito gli estratti conto bancari.

Segnaliamo che il conto corrente di cui sopra non potrà presentare posizioni di scoperto e quindi tutti i partecipanti al condominio dovranno rispettare le scadenze di pagamento delle rate di amministrazione consentendo così la regolare e corretta gestione finanziaria da parte dell’amministratore che in difetto è titolato e obbligato, in base alla nuova normativa, ad agire nei confronti dei condomini morosi.

Ricerche correlate:

  • conto corrente condominiale legge
  • conto corrente condominiale unicredit
  • conto corrente condominiale on line
  • conto corrente condominiale costi
  • conto corrente condominiale obbligatorio
  • conto corrente condominiale fineco
  • conto corrente condominiale pignoramento
  • conto corrente condominiale obbligo

Potrebbe interessarti anche:

  1. Posso rifiutare il conto corrente condominiale?
  2. Mancanza del regolamento condominiale

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Conto Corrente Condominiale

Cerchi un amministratore di condominio a Genova?

Contattaci ora!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vendi e affitta senza commissioni

immobiliare-icoMattcons, per i propri condomini, gestisce senza commissioni, in collaborazione con la ditta Mattioli Consulenze Immobiliari, la vendita e la locazione di immobili. Controlla ora le proposte di questo mese sulla pagina nel sito immobiliare.it.

Vuoi proporre il tuo immobile? Contattaci ora

Collegati a Miocondominio

Accesso riservato ai sigg. condomini

Miocondominio.eu

Categorie del blog

  • Domande e Risposte
  • Documenti e regolamenti

Ultimi Articoli

  • Chi paga il parapetto condominiale?
  • Un condominio senza manutenzione, come procedere?
  • 8 condomini con quote diverse, chi decide?
  • Ripartire le spese fra tre appartamenti
  • Manutenzione di un condominio senza amministratore

Articoli più letti del mese

  • Bisogna costituire un Condominio e avere un amministratore professionista?
  • Costituire un condominio con meno di 8 proprietari
  • A che distanza dal confinante è possibile piantare piante? Quale altezza massima?
  • Esempio Regolamento Condominiale
  • Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?
  • Costituire un condominio per villetta con 3 proprietari.
  • Istituire un Condominio con meno di 8 Condòmini
  • Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii
  • Piante e fiori ai confini del condominio, regole e distanze obbligatorie
  • Mini condominio, detrazioni fiscali opere straordinarie

Archivio

La nostra presentazione

Scarica il file PDF

Mattcons s.r.l.s.

Mattcons Logo
Mattcons s.r.l.s.
Amministratore Condominio Genova
Via Casaregis 20 A, Genova, 16129 - Italia
Telefono: (0039) 010 - 592219
Email: segreteria@mattcons.it
P.IVA: 02303620997
C.F.: 02303620997

Find us

  • Google Plus
  • Facebook
  • Yelp
  • WordPress.org
  • ...

Partners

  • I nostri partners commerciali

Facebook

Mattcons srls

Google Plus

Copyright © 2021 · Design e Posizionamento su Google by EVE Milano Consulenza SEO

Copyright © 2021 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi