Il nostro amministratore ha aperto un conto corrente condominiale senza chiedere il consenso all’assemblea di condominio, è corretto il suo comportamento? Possiamo chiedere la chiusura del conto e l’apertura di un conto presso altra banca?
Buongiorno, quanto posto in essere dal vostro amministratore condominiale è corretto. La normativa entrata in vigore nel giugno del 2013 prevede tra gli obblighi di legge di chi amministra un condominio quello di aprire un conto corrente bancario o postale intestato al condominio.
Quanto sopra per evitare che le somme versate dai condomini transitassero in un conto privato dell’amministratore creando confusione tra le finanze del condominio e quelle private. Tutte le somme che versano i condomini e tutti i pagamenti ai fornitori devono obbligatoriamente transitare nel conto del condominio. L’amministratore di condominio che non adempie alle disposizioni sopra citate è soggetto a revoca e la norma non è derogabile. L’assemblea quindi non può deliberare di non aprire il conto corrente intestato al condominio e nel caso l’amministratore è titolato ad aprirlo comunque.
Nel vostro caso l’assemblea può deliberare sul cambio di istituto bancario dando mandato in tal senso all’amministratore. Tutti i condomini hanno diritto di prendere visione e di estrarre copie delle rendicontazioni periodiche del conto corrente.
Nel caso di esistenza di un sito web del condominio l’assemblea può dare incarico all’amministratore affinché vengano periodicamente pubblicati sul sito gli estratti conto bancari.
Segnaliamo che il conto corrente di cui sopra non potrà presentare posizioni di scoperto e quindi tutti i partecipanti al condominio dovranno rispettare le scadenze di pagamento delle rate di amministrazione consentendo così la regolare e corretta gestione finanziaria da parte dell’amministratore che in difetto è titolato e obbligato, in base alla nuova normativa, ad agire nei confronti dei condomini morosi.
Ricerche correlate:
- conto corrente condominiale legge
- conto corrente condominiale unicredit
- conto corrente condominiale on line
- conto corrente condominiale costi
- conto corrente condominiale obbligatorio
- conto corrente condominiale fineco
- conto corrente condominiale pignoramento
- conto corrente condominiale obbligo
Lascia un commento