Mattcons

  • Mattcons
  • Gestione e Consulenza
  • Chi Siamo
  • Condominii in gestione
  • Domande e Risposte
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Domande e Risposte / Mancanza del regolamento condominiale

25 Febbraio 2016 by Alberto Mattioli 1 commento

Mancanza del regolamento condominiale

Buongiorno, io volevo sapere come “obbligare i condomini” a redigere un regolamento condominiale che gestisca le parti comuni, che obblighi tutti a eseguire lavori di messa a norma degli impianti esistenti e dell’inserimento di una ditta esterna di pulizie per poter ovviare alla ripartizione della gestione in quanto ad oggi ognuno esegue i lavori come meglio crede.

Grazie

Ivan

Buonasera Ivan,
prima di tutti occorrerebbe sapere quanti sono i condomini del suo condominio. La normativa prevede che:

“Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento di condominio, il quale contenga le norme circa l’uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese, secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, nonché le norme per la tutela del decoro dell’edificio e quelle relative all’amministrazione.

Ciascun condomino può prendere l’iniziativa per la formazione del regolamento di condominio o per la revisione di quello esistente. Il regolamento deve essere approvato dall’assemblea con la maggioranza stabilita dal secondo comma dell’articolo 1136 e trascritto nel registro indicato dall’ultimo comma dell’ art. 1129.

Esso può essere impugnato a norma dell’ art. 1107.

Le norme del regolamento non possono in alcun modo menomare i diritti di ciascun condomino, quali risultano dagli atti di acquisto e dalle convenzioni, e in nessun caso possono derogare alle disposizioni degli art. 1118 secondo comma, 1119, 1120, 1129, 1131, 1132, 1136 e 1137″.

Per quanto attiene la messa a norma degli impianti i condomini non possono sottrarsi e l’amministratore ha l’obbligo di vigilare che tutti gli impianti siano a norma e garantiscano la sicurezza dei condomini e dei terzi .

Relativamente alle pulizie delle parti comuni dovrà essere sottoposta la scelta dell’impresa all’assemblea per la determinazione anche del compenso.

Potrebbe interessarti anche:

  1. Art. 1138: Regolamento di condominio
  2. Obblighi del costruttore per Regolamento Condominiale e Tabelle Millesimali
  3. Esempio Regolamento Condominiale

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: pulizie parti comuni, Regolamento Condominiale

Cerchi un amministratore di condominio a Genova?

Contattaci ora!

Commenti

  1. Salvatore dice

    22 Luglio 2016 alle 20:07

    Abito in un palazzo costruito nel 64 dall’ente area case pop. Di sei appartamenti , attualmente 4 sono proprietari 2 dell’area il palazzo cade a pezzi io pago all’area l’affitto ma ne l’area ne i proprietari essendo la maggioranza fanno niente. Non esiste un condominio discussioni a non finire ho 3 figli piccoli è ho paura di mandarli fuori a giocare. Cosa posso fare nei confronti dell’area e dei proprietari degli appartamenti. Cordiali saluti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vendi e affitta senza commissioni

immobiliare-icoMattcons, per i propri condomini, gestisce senza commissioni, in collaborazione con la ditta Mattioli Consulenze Immobiliari, la vendita e la locazione di immobili. Controlla ora le proposte di questo mese sulla pagina nel sito immobiliare.it.

Vuoi proporre il tuo immobile? Contattaci ora

Collegati a Miocondominio

Accesso riservato ai sigg. condomini

Miocondominio.eu

Categorie del blog

  • Domande e Risposte
  • Documenti e regolamenti

Ultimi Articoli

  • Chi paga il parapetto condominiale?
  • Un condominio senza manutenzione, come procedere?
  • 8 condomini con quote diverse, chi decide?
  • Ripartire le spese fra tre appartamenti
  • Manutenzione di un condominio senza amministratore

Articoli più letti del mese

  • Bisogna costituire un Condominio e avere un amministratore professionista?
  • Costituire un condominio con meno di 8 proprietari
  • A che distanza dal confinante è possibile piantare piante? Quale altezza massima?
  • Esempio Regolamento Condominiale
  • Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?
  • Istituire un Condominio con meno di 8 Condòmini
  • Costituire un condominio per villetta con 3 proprietari.
  • Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii
  • Piante e fiori ai confini del condominio, regole e distanze obbligatorie
  • Riforma del Condominio – Inderogabilità articoli codice civile

Archivio

La nostra presentazione

Scarica il file PDF

Mattcons s.r.l.s.

Mattcons Logo
Mattcons s.r.l.s.
Amministratore Condominio Genova
Via Casaregis 20 A, Genova, 16129 - Italia
Telefono: (0039) 010 - 592219
Email: segreteria@mattcons.it
P.IVA: 02303620997
C.F.: 02303620997

Find us

  • Google Plus
  • Facebook
  • Yelp
  • WordPress.org
  • ...

Partners

  • I nostri partners commerciali

Facebook

Mattcons srls

Google Plus

Copyright © 2021 · Design e Posizionamento su Google by EVE Milano Consulenza SEO

Copyright © 2021 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi