Buongiorno, io volevo sapere come “obbligare i condomini” a redigere un regolamento condominiale che gestisca le parti comuni, che obblighi tutti a eseguire lavori di messa a norma degli impianti esistenti e dell’inserimento di una ditta esterna di pulizie per poter ovviare alla ripartizione della gestione in quanto ad oggi ognuno esegue i lavori come meglio crede.
Grazie
Ivan
Buonasera Ivan,
prima di tutti occorrerebbe sapere quanti sono i condomini del suo condominio. La normativa prevede che:
“Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento di condominio, il quale contenga le norme circa l’uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese, secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, nonché le norme per la tutela del decoro dell’edificio e quelle relative all’amministrazione.
Ciascun condomino può prendere l’iniziativa per la formazione del regolamento di condominio o per la revisione di quello esistente. Il regolamento deve essere approvato dall’assemblea con la maggioranza stabilita dal secondo comma dell’articolo 1136 e trascritto nel registro indicato dall’ultimo comma dell’ art. 1129.
Esso può essere impugnato a norma dell’ art. 1107.
Le norme del regolamento non possono in alcun modo menomare i diritti di ciascun condomino, quali risultano dagli atti di acquisto e dalle convenzioni, e in nessun caso possono derogare alle disposizioni degli art. 1118 secondo comma, 1119, 1120, 1129, 1131, 1132, 1136 e 1137″.
Per quanto attiene la messa a norma degli impianti i condomini non possono sottrarsi e l’amministratore ha l’obbligo di vigilare che tutti gli impianti siano a norma e garantiscano la sicurezza dei condomini e dei terzi .
Relativamente alle pulizie delle parti comuni dovrà essere sottoposta la scelta dell’impresa all’assemblea per la determinazione anche del compenso.
Salvatore dice
Abito in un palazzo costruito nel 64 dall’ente area case pop. Di sei appartamenti , attualmente 4 sono proprietari 2 dell’area il palazzo cade a pezzi io pago all’area l’affitto ma ne l’area ne i proprietari essendo la maggioranza fanno niente. Non esiste un condominio discussioni a non finire ho 3 figli piccoli è ho paura di mandarli fuori a giocare. Cosa posso fare nei confronti dell’area e dei proprietari degli appartamenti. Cordiali saluti.