Mattcons

  • Mattcons
  • Gestione e Consulenza
  • Chi Siamo
  • Condominii in gestione
  • Domande e Risposte
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Domande e Risposte / Modificare le tabelle millesimali nel condominio

21 Luglio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Modificare le tabelle millesimali nel condominio

Buongiorno, mia moglie è proprietaria di due appartamenti in una palazzina a Certosa. In totale le case sono 10 e nei fondi ci sono 4 box di cui due sono cointestati ai miei due figli.

Non esistono Tabelle Millesimali e le spese vengono ripartite in base al numero degli immobili considerando mezza quota per i box. Questo criterio di ripartizione è stato deciso in una assemblea circa 15 anni orsono. Ultimamente sono cambiati alcuni dei proprietari degli appartamenti e vengono contestati i criteri sopra descritti in quanto all’assemblea che li ha approvati non erano presenti tutti i proprietari. Inoltre avendo mia moglie e i miei figli ciascuno due proprietà intestate, ci viene contestato il fatto che abbiamo diritto solo a un voto. L’amministratore è uno dei condomini storici e non vuole prendere posizione per non inimicarsi i nuovi proprietari.

Come possiamo comportarci per tutelare i nostri interessi? La nuova riforma del Condominio, per quanto ho potuto comprendere, mi sembra preveda la possibilità di modificare le Tabelle Millesimali. Molte grazie per il vostro interessamento.

Distinti saluti. Corrado Valenti, Genova.

Buonasera sig. Corrado, per rispondere al meglio sarebbe necessario avere copia della delibera dell’Assemblea con cui sono stati determinati i criteri di ripartizione delle spese. E’ importante verificare l’esatta formulazione della delibera.

Se viene citata la formazione di Tabelle Millesimali ed in tal senso sono state approvate, le stesse hanno assunto valore quale determinazione “assembleare” e pertanto potranno essere modificate sempre in Assemblea con le maggioranze previste dal Codice Civile, oggi più flessibili a seguito della Riforma del Condominio in vigore dal 2013.

Se l’Assemblea ha approvato un “criterio di ripartizione” lo stesso potrà comunque essere modificato sempre dall’Assemblea medesima.

Per quanto ci ha comunicato non esiste un Regolamento di Condominio in cui vengono sanciti i criteri adottati dall’Assemblea. Stanti le cose come da Lei riportate ad oggi avete il diritto di votare in Assemblea esprimendo il vostro intendimento con: un voto per ciascun immobile di proprietà per la parte riguardante la quota e un solo voto, anche se proprietario di due immobili o di immobile cointestato, per la parte riguardante.

Il nostro consiglio è di riuscire a convocare una Assemblea a cui partecipino tutti i proprietari per dare incarico ad un tecnico al fine di redigere nuove Tabelle Millesimali e se non esistente anche il Regolamento di Condominio .

Se aveste bisogno possiamo suggerirvi nominativi di professionisti sulla piazza di Genova. Vista la vicinanza se ha occasione di venire in centro a Genova ci chiami pure e saremo lieti di ulteriormente trattare l’argomento.

Non ci sono articoli correlati.

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Regolamento Condominiale, Tabelle Millesimali

Cerchi un amministratore di condominio a Genova?

Contattaci ora!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vendi e affitta senza commissioni

immobiliare-icoMattcons, per i propri condomini, gestisce senza commissioni, in collaborazione con la ditta Mattioli Consulenze Immobiliari, la vendita e la locazione di immobili. Controlla ora le proposte di questo mese sulla pagina nel sito immobiliare.it.

Vuoi proporre il tuo immobile? Contattaci ora

Collegati a Miocondominio

Accesso riservato ai sigg. condomini

Miocondominio.eu

Categorie del blog

  • Domande e Risposte
  • Documenti e regolamenti

Ultimi Articoli

  • Amministratore di condominio e compensi spontanei
  • Spese per allacciamento autoclave, chi paga?
  • Devo contribuire alle spese luce di un’area condominiale non di mia competenza?
  • Mini condominio per soli 3 proprietari?
  • Modifica impianto condominio senza assemblea

Articoli più letti del mese

  • A che distanza dal confinante è possibile piantare piante? Quale altezza massima?
  • Costituire un condominio con meno di 8 proprietari
  • Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?
  • Bisogna costituire un Condominio e avere un amministratore professionista?
  • Piante e fiori ai confini del condominio, regole e distanze obbligatorie
  • Costituire un condominio per villetta con 3 proprietari.
  • Esempio Regolamento Condominiale
  • Istituire un Condominio con meno di 8 Condòmini
  • Rifiutarsi di costituire il condominio in nuova costruzione
  • Costituzione di un condominio tra edifici contigui

Archivio

La nostra presentazione

Scarica il file PDF

Mattcons s.r.l.s.

Mattcons Logo
Mattcons s.r.l.s.
Amministratore Condominio Genova
Via Casaregis 20 A, Genova, 16129 - Italia
Telefono: (0039) 010 - 592219
Email: segreteria@mattcons.it
P.IVA: 02303620997
C.F.: 02303620997

Find us

  • Google Plus
  • Facebook
  • Yelp
  • WordPress.org
  • ...

Partners

  • I nostri partners commerciali

Facebook

Mattcons srls

Google Plus

Copyright © 2022 · Design e Posizionamento su Google by EVE Milano Consulenza SEO

Copyright © 2022 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi