Mattcons

  • Mattcons
  • Gestione e Consulenza
  • Chi Siamo
  • Condominii in gestione
  • Domande e Risposte
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Domande e Risposte / Obblighi del costruttore per Regolamento Condominiale e Tabelle Millesimali

21 Luglio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Obblighi del costruttore per Regolamento Condominiale e Tabelle Millesimali

Buongiorno, siamo in procinto di acquistare una casa in costruzione approfittando del momento favorevole, ampia offerta sul mercato e prezzi convenienti. Il costruttore non ha ancora preso accordi per la formazione del Regolamento del Condominio e delle Tabelle Millesimali. Quali sono gli obblighi del costruttore in sede di vendita?

Siamo abbastanza preoccupati di trovarci in futuro a discutere con gli altri proprietari se non verranno stabilite prima regole condominiali ben precise. Non abbiamo ancora firmato il compromesso e vorremmo tutelarci inserendo clausole a nostra tutela. Potete consigliarci in tal senso?

Filippo e Anna Imbraguglia

Buona giornata anche a Lei sig. Filippo. Sarebbe conveniente che il costruttore, in sede di compromesso, quanto meno si impegnasse a predisporre il Regolamento di Condominio e le Tabelle Millesimali. Il tutto tramite tecnico abilitato che certifichi il lavoro.

Se i documenti di cui sopra verranno allegati agli atti di vendita, assumeranno valore “CONTRATTUALE” e in futuro potranno essere modificate solo con l’unanimità dei partecipanti al condominio. Diversamente se verranno approvati in sede di Assemblea gli stessi potranno subire modifiche con i criteri previsti dal codice civile e con le maggioranze stabile in base alle modifiche apportate dalla Riforma del Condominio recentemente entrata in vigore.

Avendo Lei la facoltà di scegliere il Notaio si faccia consigliare da quest’ultimo per redigere al meglio il compromesso ed inserire clausola che chiarisca i rapporti futuri sia con il costruttore che con gli altri acquirenti. Il Notaio stesso potrà rapportarsi con l’impresa costruttrice per concordare gli impegni di quest’ultima.

Per quanto sappiamo il costruttore non ha obblighi specifici ma è anche suo interesse per evitare contenziosi futuri, predisporre regole condominiali con il buon senso. E’ sempre bene affrontare a priori la determinazione delle REGOLE CONDOMINIALI in modo tale da non dover discutere o litigare per carenza di regolamentazione e/o criteri di ripartizione delle spese.

Potete anche rivolgervi alla sede di Confedilizia più vicina alla vostra città per una consulenza specifica.

Cordiali saluti.

Potrebbe interessarti anche:

  1. Modificare le tabelle millesimali nel condominio

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Regolamento Condominiale, Tabelle Millesimali

Cerchi un amministratore di condominio a Genova?

Contattaci ora!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vendi e affitta senza commissioni

immobiliare-icoMattcons, per i propri condomini, gestisce senza commissioni, in collaborazione con la ditta Mattioli Consulenze Immobiliari, la vendita e la locazione di immobili. Controlla ora le proposte di questo mese sulla pagina nel sito immobiliare.it.

Vuoi proporre il tuo immobile? Contattaci ora

Collegati a Miocondominio

Accesso riservato ai sigg. condomini

Miocondominio.eu

Categorie del blog

  • Domande e Risposte
  • Documenti e regolamenti

Ultimi Articoli

  • Chi paga il parapetto condominiale?
  • Un condominio senza manutenzione, come procedere?
  • 8 condomini con quote diverse, chi decide?
  • Ripartire le spese fra tre appartamenti
  • Manutenzione di un condominio senza amministratore

Articoli più letti del mese

  • Bisogna costituire un Condominio e avere un amministratore professionista?
  • Costituire un condominio con meno di 8 proprietari
  • A che distanza dal confinante è possibile piantare piante? Quale altezza massima?
  • Esempio Regolamento Condominiale
  • Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?
  • Costituire un condominio per villetta con 3 proprietari.
  • Istituire un Condominio con meno di 8 Condòmini
  • Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii
  • Piante e fiori ai confini del condominio, regole e distanze obbligatorie
  • Mini condominio, detrazioni fiscali opere straordinarie

Archivio

La nostra presentazione

Scarica il file PDF

Mattcons s.r.l.s.

Mattcons Logo
Mattcons s.r.l.s.
Amministratore Condominio Genova
Via Casaregis 20 A, Genova, 16129 - Italia
Telefono: (0039) 010 - 592219
Email: segreteria@mattcons.it
P.IVA: 02303620997
C.F.: 02303620997

Find us

  • Google Plus
  • Facebook
  • Yelp
  • WordPress.org
  • ...

Partners

  • I nostri partners commerciali

Facebook

Mattcons srls

Google Plus

Copyright © 2021 · Design e Posizionamento su Google by EVE Milano Consulenza SEO

Copyright © 2021 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi