Buongiorno, ho acquistato un appartamento in uno stabile con 6 appartamenti. Al momento c’è un amministratore esterno (assai dispendioso) che gestisce il condominio. Posso alla prossima assemblea votare perché non venga rinominato? Posso rifiutarmi di pagare le spese dell’amministratore in quanto non obbligato per legge a nominarlo in presenza di meno di 9 appartamenti? Grazie. […]
Art. 1129: Nomina, revoca ed obblighi dell’amministratore
Quando i condomini sono più di otto, se l’assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall’autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell’amministratore dimissionario. Contestualmente all’accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell’incarico, l’amministratore comunica i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale, o, se si tratta […]
Requisiti, obblighi e revoca dell’amministratore di condominio
Buonasera sarei grata se potesse darmi informazioni circa i requisiti che deve possedere l’amministratore di condominio, i suoi obblighi e le modalità per chiederne la revoca. Grazie in anticipo. Maria Luisa F. – Genova. Requisiti per diventare amministratore di condominio Per la nomina dell’amministratore bisogna rifarsi all’art. 71bis delle disposizioni di attuazione del codice civile […]