Buongiorno, abito in una palazzina di 6 appartamenti di cui 5 proprietà a.r.t.e. La stessa in modo unilaterale senza interpellami assegna lavori pulizia scale o lettura contatori. E’ normale? Provvede al pagamento delle spese luce, scala, etc senza il mio mandato, sostiene che eventuali lavori devono essere fatti dalla loro manutenzione, cosa ne pensate?
Cordiali saluti.F.L.
Buongiorno sig. Filippo,
la situazione da lei prospettata non è certo semplice da risolvere, se non con l’accordo, di buon senso, tra Lei e ARTE. Le consigliamo di rapportarsi con il responsabile del Patrimonio di ARTE cercando di concertare assieme i criteri per la gestione ordinaria del condominio e il conferimento di incarichi per le manutenzioni. Qualora non riuscisse a comporre la vicenda in via amichevole potrebbe consultarsi con il legali della Associazione Proprietà Edilizia della sua provincia (qui trova APE di Genova) , o con avvocato di sua fiducia, per valutare le azioni a tutela dei suoi interessi.
Cordiali saluti.
Luca Marchese dice
Premesso che vivo in una palazzina costituita da 4 unità immobiliari con accessi indipendenti , alcune zone però.sono in comune ( es. Tetto a falde, tetto piano e pareti opache verticali ) .l’ intento è quello.di fare lavori supersimabonusus 110% tetto e 60% facciate . Ho commissionato ad un geometra la relazione per le divisioni millesimali per i diversi lavori , e predisposto un verbale con indicazione dei diversi condomini , per identificarci come condomino minimo, per approvare la ripartizione.millesimale e per dare delega a me come condomino per presentare ed intestarmi le pratiche per il 110% che sarà gestito con sconto in fattura e bonus facciate 60% con sconto in fattura e restante accollo con divisione spese in riferimento alle divisioni millesimali.Ora ho scoperto che uno dei condomini che ha la residenza regolarmente registrata in una delle.4 unità immobiliari, non ha mai fatto la.dichiarazione di successione insieme agli altri 2 eredi o presentato il testamento dove , se esistente, l’ immobile dovrebbe essere intestato solo.a.lui! Quindi da visura l’immobile risulta intestato al defunto papa’ Il.soggetto ci.comunica che non ha i soldi per fare i lavori e le dichiarazioni di successione di cui.sopra .
-Ora per fare la riunione condominiale.e redigere i verbali anche con la sola accettazione della maggioranza dei condomini chi convocò visto che il.reale proprietario è defunto e l’erede /gli eredi non hanno fatto nessuna dichiarazione?
– Se gli eredi si oppongono alla realizzazione.dei lavori , ma.la.maggioranza approva a chi vengono imputate le.spese 110% e come.vengono divisi gli accolla del 40% bonus facciate ?
-Qual è la strategia corretta per fare i lavori anche senza il consenso di questo soggetto evidentemente sprovveduto?!
Grazie per la gentile attenzione
Alberto Mattioli dice
Buonasera ,
gli eredi dovranno rispondere delle quote di competenza dovute e pagarle , a seguito di delibera assembleare assunta con le maggioranze di legge .
Cordiali saluti .
Mattcons s.r.l.s.