Ho comprato una casetta in un villaggio dove insistono altre case di varie dimensioni. Sono chiamato a pagare, in quote uguali per tutti, le spese di luce che illumina un viale comune, nonché le spese per la pulizia del viale e delle riparazioni della fognatura. Il proprietario/venditore non ha mai redatto un regolamento di condomino.
Gli acquirenti hanno una servitù dì passaggio sul viale che rimane di proprietà del venditore che ha imposto un generico obbligo agli acquirenti di provvedere alla manutenzione della strada. Tanto premesso chiedo: ci sono gli estremi per costituire un condominio?
Buongiorno,
dovrebbe chiarire quale è il numero dei condomini in quanto “l’obbligo” di costituire un condominio scatta quando i condomini sono più di otto (art. 1.129 c.c.). L’obbligo di dotarsi di dotarsi di regolamento di condominio scatta invece quando i condomini sono più di dieci (art. 1.138 c.c.).
Per quanto concerne la disposizione del Venditore circa il pagamento delle spese di manutenzione della strada bisogna vedere se la stessa è stata inserita negli atti notarili di vendita assumendo carattere “contrattuale”.
Cordiali saluti.
Lascia un commento