Mattcons

  • Mattcons
  • Gestione e Consulenza
  • Chi Siamo
  • Condominii in gestione
  • Domande e Risposte
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Domande e Risposte / Frazionamento fai-da-te di uno stabile

27 Luglio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Frazionamento fai-da-te di uno stabile

Buonasera,

ho acquistato un appartamento derivante da un frazionamento di una porzione di una bifamiliare. La struttura è così costituita:

  • 4 appartamenti accatastati come a7
  • un magazzino adibito a sala hobby è venduto come abitazione
  • un c6 adibito come abitazione
  • un c6 di circa 130 mq frazionato in due abitazioni
  • abitazione a7

I primi 4 appartamenti più la sala hobby/magazzino anno accesso comune, tutto il resto sono indipendenti ma hanno in comune i servizi (acqua, fogne e citofono). La mia domanda è questa: bisogna obbligatoriamente costituire il condominio, con tabella millesimale, assicurazione stabile, amministratore ecc. ?

Buongiorno sig. Antonio,

da quanto esposto il suo caseggiato è composto da 9 unità immobiliari. La nuova riforma del condominio prevede obbligatoria la nomina dell’amministratore quando esistano almeno 8 condomini.

Se il numero delle unità immobiliari da Lei elencate corrisponde a pari numero di proprietari/condomini dovete procedere con la nomina dell’amministratore.

Se invece il numero dei proprietari / condomini è inferiore a otto non avete quest’obbligo.

Relativamente all’assicurazione non è previsto in nessun caso l’obbligo di sottoscriverla ma è comunque consigliabile prevedere le coperture per Incendio e Responsabilità Civile. In base al disposto dell’articolo 1138 del Codice Civile è previsto che quando il numero dei condomini è superiore a 10 è obbligatorio redigere il Regolamento di Condominio. Nel vostro caso essendo il numero minore la stesura del regolamento di condominio è facoltativa.

Consigliamo comunque di dotarsi del Regolamento di Condominio e delle Tabelle Millesimali per disciplinare la vita condominiale e per stabilire i criteri di ripartizione delle spese. Quanto sopra per evitare contenziosi futuri soprattutto in merito alla gestione dei servizi e delle parti comuni.

Qualora il vostro caseggiato fosse ubicato nella provincia di Genova siamo disponibili ad un incontro, senza impegno, per approfondire meglio l’argomento e produrre ns. preventivo per la gestione del Condominio.

Cordiali saluti.

Potrebbe interessarti anche:

  1. Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?
  2. Bisogna costituire un Condominio e avere un amministratore professionista?
  3. Modificare le tabelle millesimali nel condominio
  4. Costituzione di un condominio tra edifici contigui

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Costituzione Condominio, Regolamento Condominiale, Tabelle Millesimali

Cerchi un amministratore di condominio a Genova?

Contattaci ora!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vendi e affitta senza commissioni

immobiliare-icoMattcons, per i propri condomini, gestisce senza commissioni, in collaborazione con la ditta Mattioli Consulenze Immobiliari, la vendita e la locazione di immobili. Controlla ora le proposte di questo mese sulla pagina nel sito immobiliare.it.

Vuoi proporre il tuo immobile? Contattaci ora

Collegati a Miocondominio

Accesso riservato ai sigg. condomini

Miocondominio.eu

Categorie del blog

  • Domande e Risposte
  • Documenti e regolamenti

Ultimi Articoli

  • Massimo numero di deleghe per riunione condominiale
  • Suddivisione delle spese di proprietà tra appartamento e box
  • Amministratore di condominio e compensi spontanei
  • Spese per allacciamento autoclave, chi paga?
  • Devo contribuire alle spese luce di un’area condominiale non di mia competenza?

Articoli più letti del mese

  • Massimo numero di deleghe per riunione condominiale
  • A che distanza dal confinante è possibile piantare piante? Quale altezza massima?
  • Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?
  • Costituire un condominio con meno di 8 proprietari
  • Bisogna costituire un Condominio e avere un amministratore professionista?
  • Esempio Regolamento Condominiale
  • Piante e fiori ai confini del condominio, regole e distanze obbligatorie
  • Costituire un condominio per villetta con 3 proprietari.
  • Istituire un Condominio con meno di 8 Condòmini
  • Mini condominio per soli 3 proprietari?

Archivio

La nostra presentazione

Scarica il file PDF

Mattcons s.r.l.s.

Mattcons Logo
Mattcons s.r.l.s.
Amministratore Condominio Genova
Via Casaregis 20 A, Genova, 16129 - Italia
Telefono: (0039) 010 - 592219
Email: segreteria@mattcons.it
P.IVA: 02303620997
C.F.: 02303620997

Find us

  • Google Plus
  • Facebook
  • Yelp
  • WordPress.org
  • ...

Partners

  • I nostri partners commerciali

Facebook

Mattcons srls

Google Plus

Copyright © 2023 · Design e Posizionamento su Google by EVE Milano Consulenza SEO

Copyright © 2023 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi