Mattcons

  • Mattcons
  • Gestione e Consulenza
  • Chi Siamo
  • Condominii in gestione
  • Domande e Risposte
  • Contattaci

10 Maggio 2016 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Suddividere le spese di ristrutturazione per millesimi di proprietà

Buongiorno, l’assemblea del nostro condominio ha deliberato di far eseguire i lavori di ristrutturazione del vano scale e atrio portone e contemporaneamente rifare l’impianto elettrico condominiale. Mia moglie proprietaria dell’appartamento era presente in assemblea e ha votato contro alla delibera che ha stabilito di ripartire in parti uguali le spese deliberate. Siamo 15 proprietari e […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Assemblea Condominiale, Ristrutturazione, Tabelle Millesimali

19 Aprile 2016 by Alberto Mattioli 1 commento

Ripartizione consumi acqua in condominio

Come ci si deve regolare visto che il costruttore a suo tempo nel 1992 ha realizzato l’impianto idrico senza l’ausilio di contatori di sottrazione? Fino ad oggi abbiamo suddiviso il costo facendo riferimento al numero delle persone occupanti gli appartamenti, ma un nuovo inquilino che sostituisce chi è andato via, pretende che la spesa dell’acqua […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Consumo acqua, Impianto Idrico, Spese Condominiali, Utenze

11 Aprile 2016 by Alberto Mattioli 10 commenti

Istituire un Condominio con meno di 8 Condòmini

Mio figlio e mio marito sono proprietari di due unità immobiliari in un complesso di 9 unità totali (unità a schiera). Esiste un terzo proprietario e le restanti 6 unità sono di proprietà della Società venditrice. Abbiamo in comune l’impianto fognario, l’impianto idrico con relativo autoclave e accumulo acqua, l’impianto di scarico delle acque pluviali […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Costituzione Condominio, Impianto di scarico, Impianto Idrico, Nomina Amministratore di Condominio

30 Marzo 2016 by Alberto Mattioli 43 commenti

Costituire un condominio con meno di 8 proprietari

In base al Codice civile se il numero delle unità immobiliari di un caseggiato supera le otto (almeno nove) é obbligatoria la nomina di un amministratore. Ma se i condòmini, cioè i reali proprietari sono inferiori di numero di nove, giacché alcuni di loro sono proprietari di più unità immobiliari, la nomina del suddetto amministratore […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Costituzione Condominio

30 Marzo 2016 by Alberto Mattioli 2 commenti

Cornicione balcone pericolante in condominio, cosa fare?

Buonasera, Vorrei sapere chi risponderebbe del crollo di un cornicione del mio balcone se causasse danni a persone o cose. Premetto che: Si tratta di un Palazzo con 6 appartamenti e 4 proprietari, tutti tra loro fratelli. Non è stato mai costituito un regolare condominio, non c’è quindi un amministratore, a tal riguardo volevo sapere […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Balcone, Cornicione, Costituzione Condominio, Manutenzioni

9 Marzo 2016 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Costituzione di un condominio tra edifici contigui

Due fabbricati, distinti da due diverse particelle catastali ma con ingresso comune, possono costituirsi come condominio. Da precisare che dall’ingresso comune si diparte un’unica scala che porta ad una corte comune dove ci sono gli ingressi di tutti gli appartamenti dei due fabbricati distinti da due particelle catastali diverse. Pasquale Belluomo Buongiorno sig. Pasquale, se […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Costituzione Condominio, Regolamento Condominiale

7 Marzo 2016 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Uso e suddivisione delle parti comuni

Buongiorno, siamo un condominio di 4 proprietari senza amministratore, il problema: un vicino intende appropriarsi di una area verde condominiale prospicente il suo alloggio al piano terra, dove vorrebbe(ha già detto) recintarla a suo uso e piacimento e metterci anche un cane. Sta tentando di convincere gli altri condomini a fare un atto da un […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: gestione parti comuni

25 Febbraio 2016 by Alberto Mattioli 1 commento

Mancanza del regolamento condominiale

Buongiorno, io volevo sapere come “obbligare i condomini” a redigere un regolamento condominiale che gestisca le parti comuni, che obblighi tutti a eseguire lavori di messa a norma degli impianti esistenti e dell’inserimento di una ditta esterna di pulizie per poter ovviare alla ripartizione della gestione in quanto ad oggi ognuno esegue i lavori come […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: pulizie parti comuni, Regolamento Condominiale

15 Febbraio 2016 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Pagamento spese a consumo non effettivo

Salve, il mio problema è questo – anno 2015 assemblea super condominio sono intervenuto riferendo all’amministratore del perché dato che il regolamento condominiale recita che il pagamento delle spese dell’acqua sono a consumo mi venivano addebitati dei consumi molto superiori a quelli rispetto agli condomini, precisamente anno 2010: 550 cubi, 2011: 500, 2012 550, 2013: […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Consumo acqua, Spese Condominiali, Super Condominio

10 Dicembre 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Intestazione utenze condominiali in nuovo condominio

Le pongo questo quesito un po’ complesso: nuova costruzione di 64 appartamenti più box a Loano, acquistati e rogitati regolarmente N. 18 alloggi, per gli altri appartenenti sono stati venduti ma non rogitati. Purtroppo la società è attualmente in concordato preventivo in attesa di adunanza creditori ma sembra si vada incontro al fallimento. Sia i […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Allacciamenti, Regolamento Condominiale, Tabelle Millesimali, Utenze

20 Ottobre 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Amministratore e Rent-To-Buy

Buongiorno, ho un dilemma da capire. Ho acquistato un immobile in un edificio di 8 unità immobiliare ed un box. La proprietà dell’ intero edificio che è una persona fisica, ha locato 6 appartamenti con il sistema rent to buy, (futuro acquisto fra 3 anni), 2 appartamenti sono ancora liberi, quindi a nome suo ed […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Assemblea Condominiale, Compenso Amministratore di Condominio, Rent-To-Buy

27 Luglio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Frazionamento fai-da-te di uno stabile

Buonasera, ho acquistato un appartamento derivante da un frazionamento di una porzione di una bifamiliare. La struttura è così costituita: 4 appartamenti accatastati come a7 un magazzino adibito a sala hobby è venduto come abitazione un c6 adibito come abitazione un c6 di circa 130 mq frazionato in due abitazioni abitazione a7 I primi 4 appartamenti […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Costituzione Condominio, Regolamento Condominiale, Tabelle Millesimali

27 Luglio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Art. 1138: Regolamento di condominio

Codice civile Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 4 aprile 1942, n. 79 Codice Civile [approvato con R.D. 16.03.1942, n. 262] LIBRO TERZO. Della proprietà – TITOLO SETTIMO. Della comunione – CAPO SECONDO. Del condominio negli edifici ARTICOLO 1138: Regolamento di condominio Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un […]

Archiviato in:Documenti e regolamenti

21 Luglio 2015 by Alberto Mattioli 1 commento

Obblighi del costruttore per Regolamento Condominiale e Tabelle Millesimali

Buongiorno, siamo in procinto di acquistare una casa in costruzione approfittando del momento favorevole, ampia offerta sul mercato e prezzi convenienti. Il costruttore non ha ancora preso accordi per la formazione del Regolamento del Condominio e delle Tabelle Millesimali. Quali sono gli obblighi del costruttore in sede di vendita? Siamo abbastanza preoccupati di trovarci in […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Regolamento Condominiale, Tabelle Millesimali

21 Luglio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Modificare le tabelle millesimali nel condominio

Buongiorno, mia moglie è proprietaria di due appartamenti in una palazzina a Certosa. In totale le case sono 10 e nei fondi ci sono 4 box di cui due sono cointestati ai miei due figli. Non esistono Tabelle Millesimali e le spese vengono ripartite in base al numero degli immobili considerando mezza quota per i […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Regolamento Condominiale, Tabelle Millesimali

6 Luglio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Compensi straordinari dell’amministratore di condominio

Buonasera, vorrei vostro parere in merito agli eventuali compensi straordinari spettanti all’amministratore di condominio. Mi spiego meglio. Il nostro amministratore ha addebitato nel rendiconto dell’esercizio chiuso al 30 aprile 2015 un suo compenso straordinario pari al 3% oltre IVA al 22%, calcolato sull’importo dei lavori relativi al rifacimento del tetto del nostro stabile. Precedentemente non […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Compensi Straordinari, Compenso Amministratore di Condominio

6 Luglio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Art. 1129: Nomina, revoca ed obblighi dell’amministratore

Quando i condomini sono più di otto, se l’assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall’autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell’amministratore dimissionario. Contestualmente all’accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell’incarico, l’amministratore comunica i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale, o, se si tratta […]

Archiviato in:Documenti e regolamenti Contrassegnato con: Nomina Amministratore di Condominio, Obblighi Amministratore di Condominio, Revoca Amministratore di Condominio

6 Luglio 2015 by Alberto Mattioli 1 commento

Come amministrare un super condominio?

Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione inerente la nuova normativa che prevede la costituzione di un super condominio ove il numero dei condomini, partecipanti a più caseggiati in un medesimo comprensorio, sia superiore a 60 unità. Nel nostro caso si tratta di un complesso nella riviera romagnola costituito da 7 palazzine da 12 appartamenti ciascuna. L’amministrazione […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Super Condominio

17 Aprile 2015 by Alberto Mattioli 1 commento

Come gestire la messa a terra dell’impianto elettrico nei condominii

Nel ristrutturare un vecchio appartamento arrivatoci per successione ci siamo accorti che non esiste la terra dell’impianto elettrico. L’amministratore di condominio, da noi interpellato, asserisce che tocca ad ogni condomino portare la propria terra ad una puntazza che si trova negli scantinati, mentre il nostro elettricista insiste nel dire che c’è una legge che obbliga […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Impianto Elettrico, Manutenzioni

13 Aprile 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Certificato Energetico per affittare edificio portineria

Buongiorno Mattcons – amministro un piccolo condominio in Oregina essendone anche condomina, si pone il problema di regolarizzare il contratto di affitto della ex portineria e vorrei sapere quali sono gli adempimenti da rispettare e nello specifico se il caseggiato deve dotarsi del Certificato Energetico dell’appartamento che si andrà ad affittare. Complimenti per il vostro […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Certificato Energetico, Portineria Condominiale

8 Aprile 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Mansionario dell’amministratore condominiale

La rappresentanza legale del condominio, così come prevista dall’art. 1131 Cod. civ., è insita nel mandato conferito all’amministratore (si tratta di una rappresentanza volontaria per effetto di un mandato collettivo). Attribuzioni: Le attribuzioni dell’amministratore si articolano in: Capo I – Prestazioni ordinarie Capo II – Prestazioni straordinarie I) Prestazioni ordinarie In questa categoria rientrano le […]

Archiviato in:Documenti e regolamenti Contrassegnato con: Manutenzioni

8 Aprile 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Regolamento per l’igiene del suolo e dell’abitato

Scarica: Regolamento per l’igiene del suolo e dell’abitato INDICE Cap I Suolo Cap II Acque superficiali Cap III Costruzioni edilizie Cap IV Abitazioni Cap V Scuole Cap VI Alberghi ed altri esercizi ospitalità, esercizi pubblici, convivenze in genere, locali di pubblico ritrovo Cap VII Stabilimenti industriali e laboratori Cap VIIIImpianti e servizi igienici vari Cap IX Case […]

Archiviato in:Documenti e regolamenti Contrassegnato con: Manutenzioni

6 Aprile 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Versamento Anticipo Spese di restauro

Prossimamente il nostro condominio dovrà deliberare l’esecuzione di lavori straordinari che concernono il completo rifacimento delle facciate e del tetto del caseggiato. In base alla stima dei lavori fornita da un consulente tecnico risulta un cospicuo importo oltre 350.000 euro, a carico dei proprietari e il nostro amministratore ci ha anticipato che in base alla […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Facciate del condominio, Manutenzioni, Ristrutturazione, Tetto del Condominio

29 Marzo 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Il compenso dell’amministratore di condominio

Buonasera, vorrei il vostro parere in merito alla congruità del compenso da attribuire all’amministratore del condominio. Non riesco a trovare le modalità corrette con cui viene determinato il compenso e soprattutto non posso valutare se il mio amministratore chiede un compenso in linea con le tariffe in vigore, se esistono. A dir il vero, purtroppo, […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Compenso Amministratore di Condominio

9 Marzo 2015 by Alberto Mattioli 1 commento

Possono vietarmi di tenere un cane in condominio?

Buongiorno Mattcons, vorrei portare all’attenzione quanto deciso dall’assemblea del mio caseggiato nel corso dell’ultima riunione. A fine assemblea un condomino ha proposto di vietare al mio inquilino la detenzione di un cane di grossa taglia adducendo come motivo il fatto che spesso l’animale abbaia nelle scale e sovente le parti comuni risulterebbero sporcate da residui […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Animali in condominio

9 Marzo 2015 by Alberto Mattioli 2 commenti

Requisiti, obblighi e revoca dell’amministratore di condominio

Buonasera sarei grata se potesse darmi informazioni circa i requisiti che deve possedere l’amministratore di condominio, i suoi obblighi e le modalità per chiederne la revoca. Grazie in anticipo. Maria Luisa F. – Genova. Requisiti per diventare amministratore di condominio Per la nomina dell’amministratore bisogna rifarsi all’art. 71bis delle disposizioni di attuazione del codice civile […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Manutenzioni, Obblighi Amministratore di Condominio, Requisiti Amministratore di Condominio, Revoca Amministratore di Condominio

9 Marzo 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Come ottenere l’installazione di valvole termostatiche

Da diversi anni ho chiesto più volte all’amministratore del mio caseggiato di portare all’attenzione dell’assemblea la possibilità di installare sui singoli caloriferi valvole termostatiche e contabilizzatori di calore. Nel mio caso sono spesso fuori casa per lavoro e pago consumi energetici che, avendo la possibilità di gestire i miei caloriferi, potrei risparmiare. Dalla stampa ho […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Manutenzioni, Valvole Termostatiche

4 Marzo 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Posso rifiutare il conto corrente condominiale?

Di recente la mia famiglia ha acquistato un appartamento in una casa di nuova costruzione e in base a quanto pattuito con l’impresa costruttrice abbiamo accettato sia il Regolamento di condominio che l’amministratore scelto dalla società venditrice. L’amministratore nel corso della prima assemblea ci ha comunicato di aver aperto un conto corrente intestato al nuovo […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Conto Corrente Condominiale

16 Febbraio 2015 by Alberto Mattioli 35 commenti

Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?

Buongiorno, Io ho un appartamento in uno stabile, formato da 4 appartamenti, 1 ufficio e 2 Garage. L’ufficio e vuoto e i due garage sono di proprietà di due condomini. Sussiste lo stato di condominio o per regolamento si può fare anche a meno? Grazie. Di Salvatore Tramontano Nel caso esposto il condominio è di […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Costituzione Condominio

16 Febbraio 2015 by Alberto Mattioli Lascia un commento

Come si convoca una assemblea di condominio?

Fino allo scorso anno il nostro amministratore  ci ha convocati in assemblea mettendo un avviso sul portone e nelle cassette postali. La prossima assemblea è stata convocata con raccomandata creando non pochi disagi alla scrivente e ad altri condomini che per impegni di lavoro non possono essere presenti a casa per il ritiro della convocazione […]

Archiviato in:Domande e Risposte Contrassegnato con: Assemblea Condominiale

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Vendi e affitta senza commissioni

immobiliare-icoMattcons, per i propri condomini, gestisce senza commissioni, in collaborazione con la ditta Mattioli Consulenze Immobiliari, la vendita e la locazione di immobili. Controlla ora le proposte di questo mese sulla pagina nel sito immobiliare.it.

Vuoi proporre il tuo immobile? Contattaci ora

Collegati a Miocondominio

Accesso riservato ai sigg. condomini

Miocondominio.eu

Categorie del blog

  • Domande e Risposte
  • Documenti e regolamenti

Ultimi Articoli

  • Massimo numero di deleghe per riunione condominiale
  • Suddivisione delle spese di proprietà tra appartamento e box
  • Amministratore di condominio e compensi spontanei
  • Spese per allacciamento autoclave, chi paga?
  • Devo contribuire alle spese luce di un’area condominiale non di mia competenza?

Articoli più letti del mese

  • Massimo numero di deleghe per riunione condominiale
  • A che distanza dal confinante è possibile piantare piante? Quale altezza massima?
  • Uno stabile di 4 appartamenti è da considerarsi un condominio?
  • Costituire un condominio con meno di 8 proprietari
  • Bisogna costituire un Condominio e avere un amministratore professionista?
  • Esempio Regolamento Condominiale
  • Piante e fiori ai confini del condominio, regole e distanze obbligatorie
  • Costituire un condominio per villetta con 3 proprietari.
  • Istituire un Condominio con meno di 8 Condòmini
  • Mini condominio per soli 3 proprietari?

Archivio

La nostra presentazione

Scarica il file PDF

Mattcons s.r.l.s.

Mattcons Logo
Mattcons s.r.l.s.
Amministratore Condominio Genova
Via Casaregis 20 A, Genova, 16129 - Italia
Telefono: (0039) 010 - 592219
Email: segreteria@mattcons.it
P.IVA: 02303620997
C.F.: 02303620997

Find us

  • Google Plus
  • Facebook
  • Yelp
  • WordPress.org
  • ...

Partners

  • I nostri partners commerciali

Facebook

Mattcons srls

Google Plus

Copyright © 2023 · Design e Posizionamento su Google by EVE Milano Consulenza SEO

Copyright © 2023 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi